Macchine a Fluido Termodinamica
- Scarica il catalogo completo (in inglese)
Nel mondo moderno, dominato dal problema energetico, le macchine a fluido sono essenziali per uso industriale, sociale e privato, dato che consentono di generare, trasformare, trasportare e sfruttare diverse forme di energia fisica e chimica altrimenti non disponibile direttamente in natura.
Molti degli utilizzi delle macchine a fluido sono di uso quotidiano, come generazione e trasferimento di calore, gestione, distribuzione e trasporto di acqua a fini industriali, collettivi e domestici e trasformazione di energia meccanica ed elettrica per mezzo di turbine, pompe, compressori, ventilatori e intercambiatori termici.
Le nuove generazioni di tecnici devono acquisire un buon livello di esperienza su principi e caratteristiche delle macchine a fluido. I principi di meccanica dei fluidi, energia dei fluidi e trasferimento di calore incontrano la loro applicazione in diversi tipi di macchine a fluido; tali macchine possono impiegare fluidi pressurizzati o non pressurizzati come acqua, aria, olio, utilizzando diverse fonti di energia quali energia solare, elettricità, carbone, gas, o altri combustibili.
I principali argomenti da trattare in un corso di formazione sulle macchine a fluido sono i seguenti:
- Principi di meccanice dei fluidi
- Principi di termodinamica
- Circuiti, componenti e macchine a fluido
- Sistemi, componenti e macchine termiche
- Manutenzione, individuazione e risoluzione dei problemi
![]() |
Equipaggiamento per la Formazione Tecnica
|
![]() |
Laboratori chiavi in mano ed Unità Didattiche Mobili
|
![]() |
Corsi di FormazioneSiamo in grado di fornire soluzioni di formazione su misura volte a soddisfare appieno le vostre esigenze. |