field Leathercraft

Lavorazione Pellami

La pelletteria è una forma di artigianato molto antica che da molti secoli usa gli stessi procedimenti.

L’industria della pelle trasforma la pelle degli animali in diversi tipi di prodotto, come scarpe, cinture, valigie e indumenti. In quasi tutto il mondo si usano regolarmente prodotti in pelle.

La catena del trattamento delle pelli include diversi momenti che richiedono combinazioni differenti di materiali e tecniche.

Il processo inizia con il recupero delle pelli animali, la seconda tappa include concia, tintura e rifiniture mentre l’ultima riguarda la manifattura del prodotto finale.

La manifattura dei prodotti in pelle riveste un ruolo importante in molti Paesi in via di sviluppo, dove manodopera e materie prime sono disponibili a prezzi competitivi.

Per raggiungere standard di eccellenza è necessario che questi Paesi formino la propria manodopera, al fine di aumentare la qualità dei prodotti, sempre più contrastata anche dalla messa in commercio di numerosi prodotti simili alla pelle.

A causa di questa competizione la formazione deve mirare a raggiungere standard di qualità alti nell’introdurre nuove tecnologie e processi di manifattura.