Energie Rinnovabili
L’energia rinnovabile è l’energia derivata dai processi naturali (ad esempio luce solare e vento) che si rigenera in tempi brevi rispetto ai tempi di utilizzo. Solare, eolico, geotermico, idroelettrico e alcune forme di biomassa sono fonti comuni di energia rinnovabile. Una cospicua quantità di energia mondiale proviene da fonti rinnovabili.
- Energia solare: Celle fotovoltaiche e stringhe fotovoltaiche
Studio delle differenti caratteristiche delle più comuni tipologie di celle fotovoltaiche, tramite la misurazione dei valori di tensione e corrente ed i grafici dei valori corrente/tensione e corrente/potenza.
Comprensione delle caratteristiche delle stringhe di celle fotovoltaiche come composizione di più celle connesse in configurazione serie, parallela o mista.
- Energia solare: Sistemi connessi alla rete ed indipendenti
Pratica con le tipiche configurazioni di sistemi fotovoltaici, intesi sia come sistemi connessi alla rete che come sistemi autonomi a 12V CC.
- L’energia solare: Energia termica
Montaggio, messa in opera e controllo di una tipica configurazione per l’accumulo dell’ energia solare termica e dei diversi sistemi di immagazzinamento della stessa.
- Energia eolica: Turbine eoliche e sistemi di energia eolica
Comprendere il funzionamento delle turbine eoliche che convertono l’energia cinetica del vento in energia elettrica. Studiare le configurazioni dei sistemi di energia eolica sia collegati alla rete che indipendenti.
- Trasformazione dell’energia da biomassa
Comprendere il funzionamento dei dispositivi per convertire la biomassa in gas o combustibile liquido. Studio delle configurazioni dei componenti e manutenzione dei dispositivi di trasformazione della biomassa.
- Stoccaggio dell’energia: termica, elettrica, chimica
Comprendere il funzionamento dei dispositivi utilizzati per convertire ed immagazzinare l’energia nelle sue differenti forme di impiego: termica, elettrica, chimica, liquidi. Studio di configurazioni di componenti, dimensionamento e manutenzione dei vari dispositivi di stoccaggio. Valutazione dei vantaggi / svantaggi e paragoni tra i diversi sistemi di immagazzinamento di energia.
- Altre energie: trasformazione e generazione
Pompe di calore; Idroelettrica; Cinetica; Energia marina.
![]() |
Equipaggiamenti per la Formazione Tecnica
|
![]() |
Laboratori chiavi in mano ed Unità Didattiche Mobili
|
![]() |
Corsi di FormazioneSiamo in grado di fornire soluzioni di formazione su misura volte a soddisfare appieno le vostre esigenze. |