field surveying

Topografia e Ingegneria Civile

Topografia e ingegneria civile sono attività fondamentali nel mondo moderno dato che ci permettono di progettare, costruire e mantenere infrastrutture che sono alla base della nostra società.

Senza un approccio tecnico e scientifico a topografia e ingegneria civile la nostra società dipenderebbe dalle forze incontrollate della natura che hanno modellato il nostro pianeta nel corso di milioni di anni; industrie e intere comunità esaurirebbero presto l’acqua potabile, creando enormi disservizi ai sistemi di fognatura, agli alloggi, ai sistemi di trasporto, ed alle infrastrutture per il riscaldamento, la luce e la distribuzione di energia elettrica.

Sebbene le forze della natura saranno sempre presenti, il loro impatto pericoloso può ridursi notevolmente grazie e precisi progetti di infrastrutture civili, come ad esempio edifici in grado di resistere ai terremoti.

Considerata l’ampiezza dell’oggetto di topografia e ingegneria civile, è importante che le squadre che eseguano progetti di ingegneria civile includano professionisti ben preparati e tecnici qualificati.

I temi principali che un corso di formazione in topografia e ingegneria civile deve affrontare sono i seguenti: :

  • Concetti e progetti strutturali
  • Strumentazione e misurazioni di ingegneria civile
  • Ingegneria della costruzione e rilevamento topografico
  • Meccanica del suolo
  • Ingegneria strutturale
  • Strutture in cemento e in acciaio
  • Pianificazione del progetto e bandi di gara
  • Gestione della qualità del progetto, rischi e acquisizione di servizi
  • Progetti di ingegneria civile