field wood carpentry

Lavorazione del legno

La lavorazione del legno riguarda l’arte e l’artigianato della produzione e costruzione di oggetti di legno.
 
Inoltre, è l’abilità di creare mobili e altri oggetti di legno utilizzando strumenti e tecniche specializzate.
 
La formazione sulla lavorazione del legno e la carpenteria, avviene di solito attraverso l’apprendistato, quindi il Gruppo Prodit offre adeguati corsi di insegnamento e laboratori dedicati, con utensili, attrezzature, macchine e materiali per carpenteria, permettendo così ai tirocinanti di acquisire conoscenze attraverso la pratica.
 
Gli elementi di insegnamento per gli apprendisti falegnami, hanno lo scopo di sviluppare la capacità di lavorare con il legno naturale, che è stato trasformato in legname per mezzo di suddivisione e segatura. Il legname naturale e artificiale, e molti altri materiali da costruzione, vengono trattati nei nostri corsi di formazione sulla carpenteria, insieme alle tecniche di giunzione, montaggio e fissaggio, ed una panoramica completa sull’utilizzo di colle, vernici, tipi di legno e resine.
 
Gli argomenti di insegnamento includono la teoria e la pratica della costruzione di finestre, porte, mobili, rivestimenti interni, armadi, coperture e qualsiasi altro oggetto in legno.
 
I nostri laboratori di carpenteria sono dotati di tutti gli strumenti necessari per sviluppare le conoscenze e le competenze degli apprendisti, dai martelli semplici, le rotelle metriche, le livelle e le squadre, fino alle pialle, calibri, dime e morse, alla seghe a mano, seghe circolari, trapani, smerigliatrici e macchine più complesse come seghe a nastro, seghe radiali, trapani a colonna, pialle a filo e altro.
 
Una vasta gamma di campioni e modelli di oggetti (reali, in scala, o sezionati) e materiale attinente alla materia d’insegnamento. sono inclusi, come:

  • Tabelle esplicative, audiovisivi e presentazioni multimediali per computer, completano l’ambiente di laboratorio, che offre un approccio moderno e flessibile ai metodi di insegnamento